da Alessandra Di Domenico | Apr 15, 2022
Abbiamo già affrontato, in un altro articolo, la definizione di dolore e le sue diverse classificazioni. Ribadiamo che il dolore è un’esperienza individuale, multifattoriale, influenzata, tra l’altro, da aspetti culturali, da precedenti esperienze di...
da Alessandra Di Domenico | Apr 2, 2022
Quando parliamo di sviluppo del bambino esso va considerato come un processo relazionale e discontinuo. Questo perché lo sviluppo del nostro sistema nervoso è costantemente sostenuto da una spinta che deriva dalle sensazioni ed emozioni che un dato comportamento o...
da Alessandra Di Domenico | Dic 5, 2020
Spesso i genitori sono i primi ad accorgersi che qualcosa nella schiena del proprio figlio o della propria figlia non va.. proviamo dunque a fare un po’ di chiarezza sull’argomento… Quali sono i campanelli che devono portare ad un approfondimento? La...
da Alessandra Di Domenico | Nov 22, 2020
Perché l’esercizio fisico ti fa sentire bene? L’idea comune è che l’esercizio fisico, aumentando la produzione di “endorfine”, induca una naturale condizione di analgesia. Questa spiegazione in realtà non è lontana dalla realtà. La parola...
da Alessandra Di Domenico | Giu 17, 2020
Durante l’evoluzione umana, gran parte delle nostre articolazioni si è adattata alle richieste biomeccaniche del bipedismo, alterando in tal modo i programmi di sviluppo delle cellule che costituiscono le cartilagini, i condrociti. Questo è stato un vero e proprio...