articoli recenti
Last news

LA GESTIONE DEL DOLORE ACUTO
Abbiamo già affrontato, in un altro articolo, la definizione di dolore e le sue diverse classificazioni. Ribadiamo che il dolore è un'esperienza...
BAMBINI E SVILUPPO NEUROMOTORIO
Quando parliamo di sviluppo del bambino esso va considerato come un processo relazionale e discontinuo. Questo perché lo sviluppo del nostro sistema...
IL DOLORE ACUTO
Il DOLORE ACUTO rappresenta una delle più importanti strategie difensive del nostro corpo, il suo scopo è quello di proteggerci da lesioni e danni...
IL DOLORE ACUTO
Il DOLORE ACUTO rappresenta una delle più importanti strategie difensive del nostro corpo, il suo scopo è quello di proteggerci da lesioni e...
QUELLO CHE DOVRESTI SAPERE SUL DOLORE
Chi nella propria vita non si è mai trovato a vivere una condizione di dolore? Sicuramente con sfumature diverse, ma ognuno di noi, sin dalla tenera età, ha provato almeno una volta nella propria vita DOLORE. È qualcosa con cui ogni professionista che opera nell’ambito della salute si confronta quotidianamente e ne conosce bene la sua difficile gestione...
alessandra di domenico
Biologa Osteopata

Laureata in Fisioterapia nel 2006 presso l’Università degli studi dell’Aquila con votazione 110/110 con lode, sono abilitata alla professione presso l’ Ordine dei Fisioterapisti con posizione 1838. Proseguo la mia formazione diventando Doctor of Osteopathic Medicine (D.O.) nel 2012 presso l’Accademia Italiana di Osteopatia Tradizionale (AIOT) di Pescara, la quale aderisce al Sistema di Gestione per la Qualità (norma UNI EN ISO 9001: 2008, norma ISO 29990:2010 e norma CEN 16686), per una preparazione generale conforme agli standard europei…
la prima visita
Diagnosi, Prognosi, Trattamento

rACCOLTA INFORMAZIONI
Inizialmente, dopo una breve presentazione, c’è la raccolta delle informazioni anamnestiche al fine di iniziare ad inquadrare lo stato di salute…
Visita medica
Si prosegue con la visita che si avvale di test atti a valutare l’atteggiamento posturale e la funzione, in chiave osteopatica, dei vari distretti corporei…
percorso terapeutico
Una volta definito lo stato di salute, si procede nell’illustrare l’eventuale percorso terapeutico in accordo con i bisogni e le aspettative della persona…
che cos’è l’osteopatia
Trattamento osteopatico

L’osteopatia offre un sistema di valutazione, trattamento e gestione incentrato sul paziente che può essere applicato in una vasta gamma di condizioni cliniche. È tradizionalmente basato sul principio che la struttura e le funzioni del corpo sono strettamente integrate e che il benessere di una persona presuppone che le strutture neurologiche, muscoloscheletriche, circolatorie e viscerali funzionino in armonia. L’ OMT mira a ripristinare e a mantenere il naturale stato di benessere…
Disordini
posturali
Disturbi funzionali del sistema gastroenterico
Disordini del sistema muscolo-scheletrico
Affezioni dell’età neonatale e pediatrica
Disturbi del distretto cranio-cervico-mandibolare
Dolore
cronico
Il trattamento osteopatico, avvalendosi di sapienti approcci manuali, ha l’obiettivo di migliorare la condizione clinica riferita dalla persona attraverso la ri-armonizzazione dei distretti corporei in disfunzione. Le tecniche utilizzate sono volte a creare le condizioni ottimali per favorire la capacità autoregolativa del corpo e non mirano esclusivamente a sopprimere il sintomo, motivo per cui si dimostra efficace anche nella prevenzione e nel mantenimento dello stato di salute…
disturbi posturali
Dolore cronico
Disordini del sistema muscolo-scheletrico
Disturbi del distretto cranio-cervico-mandibolare
Disturbi funzionali del sistema gastroenterico
Affezioni dell'età neonatale e pediatrica
Il trattamento osteopatico, avvalendosi di sapienti approcci manuali, ha l’obiettivo di migliorare la condizione clinica riferita dalla persona attraverso la ri-armonizzazione dei distretti corporei in disfunzione. Le tecniche utilizzate sono volte a creare le condizioni ottimali per favorire la capacità autocorrettiva del corpo e non mirano esclusivamente a sopprimere il sintomo, motivo per cui si dimostra efficace anche nella prevenzione e nel mantenimento dello stato di salute…